
Benvenuti
Lavorare con il DNA significa stare al passo con lo straordinario progresso che negli ultimi anni sta investendo le tecnologie di sequenziamento e di modifica del DNA.
La terza edizione italiana di Biotecnologie molecolari registra gli indispensabili aggiornamenti in quest’ambito e ne rende facilmente comprensibili i principi generali e le applicazioni. Il testo, infatti, si distingue per la semplicità con cui sono spiegate le tecniche biomolecolari e per come ne descrive le ricadute sulla biologia moderna e sui settori medico, agricolo, forense e archeologico.
Tra gli aggiornamenti più importanti, l’editing genomico (tecnologie CRISPR) è stato rivisto e approfondito, illustrandone gli aspetti tecnici e pratici, compresi quelli in ambito agrario. Anche i capitoli dedicati all’analisi del DNA sono stati ampliati e ora includono le tecniche di PCR più innovative e le forme di sequenziamento di nuova generazione, fronti in continuo spostamento.
Largo spazio è dedicato alla trascrittomica e alla proteomica, con le loro ricadute pratiche nella ricerca e nella medicina, e sono inoltre trattati per la prima volta argomenti come l’analisi delle curve di fusione dei prodotti della real time PCR, l’identificazione genetica delle mutazioni coinvolte nelle malattie umane e gli studi sugli incroci tra Homo neanderthalensis e Homo sapiens.
Anche gli ultimi quattro capitoli, che si occupano di applicazioni biotecnologiche del clonaggio e dell’analisi del DNA, sono stati aggiornati.
Con l’app Guarda! si possono visualizzare i video e attivare i test interattivi anche sullo smartphone.
In questo sito trovi le risorse digitali del libro. Usa il menu a sinistra per navigare.
Per sapere come attivare le risorse clicca qui.
Consulta il nostro catalogo online per vedere un’anteprima del libro o conoscere le sue caratteristiche generali.
Studente e professionista
Per poter scaricare il tuo ebook, devi entrare in myZanichelli e attivare le risorse del tuo libro.
Se hai acquistato un libro cartaceo e vuoi scaricare ebook:
- Vai su my.zanichelli.it e registrati come studente universitario; se sei già registrato, passa al punto 2.
- Con le tue credenziali entra in myZanichelli e vai nella tua area personale.
- Nella sezione “Attiva le risorse del tuo libro”, inserisci la chiave di attivazione che trovi stampata in verticale sul bollino argentato nella prima pagina del tuo libro e clicca su “Invia”.
Se hai acquistato un prodotto digitale dal nostro catalogo online, lo troverai direttamente nella sezione “I tuoi libri” della tua pagina personale.
Docente
- Vai su my.zanichelli.it e registrati come docente universitario; se sei già registrato, passa al punto 2.
- Contatta il tuo agente di zona per attivare le risorse digitali.
- Con le tue credenziali entra in myZanichelli e vai nella tua area personale.
- Potrai vedere tutti gli ebook e le risorse che hai richiesto.