
Benvenuti
Fisica per le scienze della vita propone una lettura specifica, vasta e approfondita dei fenomeni biologici – dalla cellula al moto dei microrganismi alle forze che agiscono nel sistema vascolare, fino alle popolazioni e alle loro relazioni con l’ambiente – attraverso le leggi della fisica, per giungere a comprenderli in termini quantitativi.
L’autore non tralascia alcuno degli argomenti di un classico corso di fisica, ma si concentra sugli strumenti più utili per risolvere problemi che coinvolgono eventi biologici: concetti teorici, all’interno dei quali inquadrarli, e metodi applicativi, per comprendere le tecniche sperimentali più diffuse in questo ambito. Molte tecniche di analisi biochimica, di microscopia e spettroscopia si basano infatti su leggi della fisica: è il caso delle tecniche biochimiche di separazione, sedimentazione, centrifugazione ed elettroforesi, che coinvolgono aspetti della dinamica, o delle tecniche elettrofisiologiche, per citarne alcune.
Viene data molta rilevanza all’intuizione per spiegare un certo fenomeno; si parte da un esempio concreto e solo successivamente si introducono le basi della fisica che possono aiutare a descriverlo, quantificarlo e prevederne l’evoluzione.
La padronanza di concetti matematici, quali derivate e integrali, è necessaria in ogni capitolo; per questa ragione nella prima parte, dedicata agli strumenti di lavoro, sono esposti i metodi matematici più utili.
L’approccio alle principali teorie scientifiche è accompagnato da un inquadramento storico, che permette di capire come procede lo sviluppo scientifico, imparando a distinguere ciò che è solo frutto di una convenzione da ciò che emerge dallo studio della natura.
La comprensione dei concetti è facilitata dai moltissimi esempi (numerici e non solo) disseminati nel testo o consultabili in questo sito.
Con l’app Guarda! è possibile visualizzare sullo smartphone esercizi e contenuti integrativi.
In questo sito trovi tutte le risorse digitali del libro. Usa il menu a sinistra per navigare.
Per sapere come attivare le risorse clicca qui.
Consulta il nostro catalogo online per vedere un’anteprima del libro o conoscere le sue caratteristiche generali.
Studente e professionista
Per poter scaricare il tuo ebook, devi entrare in myZanichelli e attivare le risorse del tuo libro.
Se hai acquistato un libro cartaceo e vuoi scaricare ebook:
- Vai su my.zanichelli.it e registrati come studente universitario; se sei già registrato, passa al punto 2.
- Con le tue credenziali entra in myZanichelli e vai nella tua area personale.
- Nella sezione “Attiva le risorse del tuo libro”, inserisci la chiave di attivazione che trovi stampata in verticale sul bollino argentato nella prima pagina del tuo libro e clicca su “Invia”.
Se hai acquistato un prodotto digitale dal nostro catalogo online, lo troverai direttamente nella sezione “I tuoi libri” della tua pagina personale.
Docente
- Vai su my.zanichelli.it e registrati come docente universitario; se sei già registrato, passa al punto 2.
- Contatta il tuo agente di zona per attivare le risorse digitali.
- Con le tue credenziali entra in myZanichelli e vai nella tua area personale.
- Potrai vedere tutti gli ebook e le risorse che hai richiesto.