
Benvenuti
La geografia umana pone luoghi e persone in costante rapporto tra loro: i luoghi infatti vengono creati, modificati e influenzati di continuo da chi li abita, e viceversa. Questo rapporto, di per sé sfaccettato, è reso ancora più complesso dal fatto che i luoghi sono in relazione con altri luoghi, in un contesto sempre più globalizzato. Per capire il ruolo che, in questo processo di trasformazione incessante, possiamo giocare come popolazioni, occorre interrogarsi con approccio critico su ciò che vediamo, leggiamo e sentiamo a proposito del nostro Pianeta.
Geografia umana fornisce gli strumenti per stabilire connessioni tra persone e luoghi, oltre che per riconoscere modelli e processi che si ripetono, insegnando a pensare geograficamente.
In questo sito trovi le risorse digitali del libro. Usa il menu a sinistra per navigare.
Per sapere come attivare le risorse clicca qui.
Consulta il nostro catalogo online per vedere un’anteprima del libro o conoscere le sue caratteristiche generali.
Studente e professionista
Per poter scaricare il tuo ebook, devi entrare in myZanichelli e attivare le risorse del tuo libro.
Se hai acquistato un libro cartaceo e vuoi scaricare ebook:
- Vai su my.zanichelli.it e registrati come studente universitario; se sei già registrato, passa al punto 2.
- Con le tue credenziali entra in myZanichelli e vai nella tua area personale.
- Nella sezione “Attiva le risorse del tuo libro”, inserisci la chiave di attivazione che trovi stampata in verticale sul bollino argentato nella prima pagina del tuo libro e clicca su “Invia”.
Se hai acquistato un prodotto digitale dal nostro catalogo online, lo troverai direttamente nella sezione “I tuoi libri” della tua pagina personale.
Docente
- Vai su my.zanichelli.it e registrati come docente universitario; se sei già registrato, passa al punto 2.
- Contatta il tuo agente di zona per attivare le risorse digitali.
- Con le tue credenziali entra in myZanichelli e vai nella tua area personale.
- Potrai vedere tutti gli ebook e le risorse che hai richiesto.